Ciao.
Oggi entriamo nel vivo del condizionamento ESTETICO e capiamo perché, se vuoi risolvere i tuoi problemi di CELLULITE e RITENZIONE IDRICA, devi lavorare prima e soprattutto sul DIAFRAMMA.
Ma prima …
HAI FATTO GLI ESERCIZI PER SBLOCCARLO ???
Come sempre, se li hai fatti continua a leggere
altrimenti …
lascia stare momentaneamente le mie parole, e corri a farli (se non li ricordi perfettamente, vai qui )
Se li hai fatti come ti ho detto, ad oggi sono passati circa 6 giorni pieni e quindi, per 2 volte al giorno (mattina e sera) a 3 set da 15 ripetizioni ognuna, fanno circa 550 respirazioni diaframmatiche attive … un numero sufficiente per cominciare a sbloccare questo muscolo e per passare adesso a potenziarlo.
Se non li hai fatti … SEI ANCORA IN TEMPO PER COMINCIARE
BASTA CHE TI DECIDI UNA VOLTA PER TUTTE 😉
Tra poco ti dirò un esercizio per potenziare il diaframma … ma prima lascia che ti spieghi perché, se non risolvi prima questo blocco,
NON RISOLVERAI MAI I TUOI PROBLEMI DI CELLULITE E RITENZIONE
L’importanza del diaframma
Immagina il diaframma come il cappello di un fungo posto tra il torace e la pancia.
Qualsiasi connessione, sopra e sotto, passa inevitabilmente attraverso i fasci muscolari del suddetto e, tra questi, ci sono i vasi circolatori e quelli linfatici.
Se in uscita dal cuore, la circolazione sanguigna ha una spinta forte (pressione cardiaca) al suo rientro verso il cuore stesso, dopo aver attraversato tutto il corpo ed aver fatto scambi a livello capillare, la pressione è davvero minima ed inoltre deve lavorare contro forza di gravità.
Parlando di linfa la situazione peggiora drasticamente.
Mentre la sanguigna ha comunque una pompa che spinge, i vasi che hanno una muscolatura propria (anche se non troppo apprezzabile per la circolazione) e i muscoli del copro umano che aiutano la circolazione (peristalsi) …
la circolazione linfatica al contrario, ha ESCLUSIVAMENTE LA PERISTALSI MUSCOLARE in aiuto.
Quindi …
# già deve andare contro la forza di gravità
# già ti muovi poco e i muscoli non riescono ad aiutarla più di tanto
… se, dopo tutto ciò, trova anche un DIAFRAMMA completamente TESO e BLOCCATO che STROZZA il ritorno verso di dotti … mi spieghi come pensi di riuscire a togliere il tuo problema ritensivo e circolatorio?
NON PUOI !!!
NON CI RIUSCIRAI MAI !!!
Puoi allenarti quanto vuoi, mangiare nel miglior modo possibile, integrare ed alcalinizzare a tutta … MA IL PROBLEMA SI RIPRESENTERÀ SEMPRE se non risolvi prima questo BLOCCO.
Cosa crea un DIAFRAMMA BLOCCATO ?
Un diaframma bloccato è creato da :
Riduzione ritorno linfatico
Riduzione ritorno venoso
Scarsa ossigenazione e scambio alveolare
Scarsa circolazione periferica
Scarso apporto di ossigeno e nutrienti
Difficoltà a drenare gli scarti
Ritenzione
Edemi
Capillari
Vene varicose
Etc etc etc …
A proposito …
Giusto per girare il dito nella piaga, quando una zona non è ben irrorata, si ha difficoltà oltre che a portare via gli scarti (primo problema della cellulite) anche a portar via la massa grassa che abbiamo “staccato” con l’attività fisica (resistenza al dimagrimento).
L’esempio più lampante di questo è la classica donna ginoide con i fianchi grossi che, avendo problemi circolatori importanti, ha davvero difficoltà anche a perdere peso e a ridurre quella zona.
Come fare allora ?
1 – sbloccare il diaframma
2 – riattivarlo e farlo funzionare bene
3 – potenziarlo
4 – tutto il resto che vedremo in futuro, nei prossimi 1785 articoli 😉😂
Come sbloccarlo e farlo funzionare al meglio … lo abbiamo visto.
Oggi vediamo
Come POTENZIARE IL DIAFRAMMA.
Per potenziare il diaframma fate questo esercizio:
Sempre in posizione supina (pancia in alto) con le gambe piegate e poggiate,
metti un “peso” sulla pancia.
Puoi partire con il metterci una bottiglietta d’acqua da ½ litro (uguale ad un peso da ½ kg) e poi, nel tempo, aumentare pian piano il carico.
Fare lo stesso esercizio di sempre:
comincia a fare respiri profondi, prendendo aria col naso e cacciandola
con la bocca, mentre cerchi di gonfiare solo la pancia (la mano sul petto
non deve muoversi mentre quella sulla pancia si).
Cerca di inspirare in 3 secondi e di espirare nello stesso tempo,
e ripeti questa respirazione per 15 volte.
Ripeti mattina e sera tutti i giorni.
Nb: non ci vuole più tempo.
Servono SEMPRE E SOLO quei 5 MINUTI al massimo.
Falli … mi raccomando 😉
A presto,
Daniele.
ACCENDI UN PENSIERO, CREA UN AZIONE, SVILUPPA UN ABITUDINE E … CAMBIA LA TUA VITA 💪 💪 💪
SE VUOI SAPERE COSA POSSIAMO FARE PER TE E COME POSSIAMO ESSERTI DI AIUTO … CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO:
Perché dovrei utilizzare un peso?
Ciao.
Consiglio un peso (ovviamente dopo averlo sbloccato) per potenziarlo.
Il diaframma è un muscolo e come tale, può essere allenato.
Ma per allenare i muscoli c’è bisogno di “sovraccaricarli” un po’ e, dato che non possiamo contare sul “carico naturale” dato dal peso del corpo (come ad esempio per le gambe dove, facendo uno squat, utilizzi come sovraccarico il peso del tuo corpo) è opportuno utilizzare un carico esterno, seppur piccolo che sia.