Il diaframma, il muscolo della serenità
Bentrovata
Oggi facciamo un focus sul cosiddetto MUSCOLO DELLA SERENITÀ (il diaframma) e ti farò capire il perché è essenziale partire da qui e perché questo è il muscolo più importante in assoluto che, da solo, può risolvere la gran parte dei problemi fisio-estetici.
Ma prima ….
HAI FATTO GLI ESERCIZI PER SBLOCCARLO ???
Se li hai fatti continua a leggere …
Altrimenti, lascia stare momentaneamente le mie parole, e corri a farli (se non li ricordi perfettamente, vai qui)
PERCHÉ … SE NON LI STAI FACENDO … PARLIAMO DEL NULLA
Qualsiasi risultato vuoi ottenere, prevede sempre un idea ed un azione.
Solo che, quello che non ti hanno mai detto, è che l’idea, per quanto bella, potente e unica possa essere … non servirà a nulla se non è supportata dall’azione.
Inoltre, l’intensità e la costanza dell’azione, determineranno la riuscita o no dell’idea stessa e il suo grado di realizzazione.
SEMPRE !!!
IDEA = 5% DELLA RIUSCITA
AZIONE = 95% DELLA RIUSCITA
E questo, bada bene … vale per tutti gli ambiti della tua vita.
Dal ritrovare la forma fisica all’avere soddisfazioni lavorative; dalla vita di coppia a quella professionale … SEMPRE !!!
Quindi … PRIMA FAI GLI ESERCIZI … poi continuiamo a dialogare.
ALTRIMENTI NON POTRÒ MAI ESSERTI DAVVERO DI AIUTO
Detto ciò …
A COSA SERVE IL DIAFRAMMA
Il diaframma è essenziale per la nostra respirazione.
Ma non solo …
Un buon funzionamento del diaframma può aiutarci anche ridurre ansia e stress.
Il padre dell’osteopatia Andrew Taylor Still, dava talmente importanza a questo piccolo muscolo che scrisse: «Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni».
Ti dirò perché è così importante per raggiungere i tuoi obiettivi dal punto di vista estetico, ma prima voglio darti velocemente un idea di quali miglioramenti può apportare alla tua vita.
Un altro motivo per cui il benessere del diaframma equivale al nostro, è l’essere direttamente collegato con il nervo vago.
Ciò significa che è a stretto contatto anche con il sistema respiratorio, digestivo, cardiaco e nervoso.
Non a caso il diaframma ha rapporti diretti con cuore e polmoni, ma anche con stomaco, milza, fegato e reni.
Il diaframma è anche direttamente collegato alla nostra postura.
Ricordiamo che dal diaframma partono diversi fasci verso le vertebre lombari e inoltre, se non funziona correttamente, si rischia di sovraccaricare anche altri muscoli (respiratori) superiori.
Quindi: diaframma che non lavora bene = probabili problematiche cervicali, lombari e sciatalgie.
Infine, uno squilibrio del diaframma, può anche predispone a problematiche di origine nervosa creando stati di ansia e di ira, ma anche scarsa energia e disturbi di digestione.
Insomma, interviene in davvero tante regolazioni del nostro organismo e, di conseguenza, in molti aspetti della nostra vita … non per altro è chiamato: MUSCOLO DELLA SERENITÀ.
Le motivazioni per le quali il diaframma può incorrere in un errato lavoro e addirittura blocco, sono davvero molteplici e non sto qui ad elencartele.
Mi tiene però specificartene una in particolare (forse quella meno “traumatica” ma che ha un impatto molto importante su un fattore estetico a noi molto caro) che è data da una piccola azione che tutti noi abbiamo fatto/facciamo nell’arco della nostra vita, per apparire più belli e in forma.
Quello che viene detto … RITIRARE LA PANCIA
Spesso, (soprattutto quando siamo in una fase ben precisa dove non ci vediamo bene o siamo realmente più gonfi … cosa che nelle donne succede mediamente una volta al mese: pre-ciclo) tendiamo a “ritirare la pancia” che, tra l’altro, sarebbe anche un’azione corretta, se non fosse che non lo facciamo contraendo i muscoli profondi dell’addome (come dovremmo fare) ma bloccando il diaframma in espirazione (pancia piatta) e respirando solo di torace.
Questo alla lunga blocca completamente il diaframma.
Dato che, se non attiviamo bene i muscoli profondi dell’addome, la pressione interna dei visceri spinge verso l’esterno e ci fa sembrare la pancia come quella di un camionista con la cirrosi cronica, per evitare ciò … TRATTENIAMO.
Nb: questo che ti ho appena detto, è anche la motivazione principale del perché fare i classici addominali non serve a nulla (se non a peggiorare alcune problematiche) né per ridurre la massa grassa localizzata, né per avere l’effetto “pancia piatta” … poiché viene attivata quasi esclusivamente la muscolatura superficiale (ma di questo ne parleremo in maniera più approfondita quando tratteremo come lavorare correttamente per una perfetta pancia piatta).
AL CONTRARIO, UN DIAFRAMMA AL 100% FUNZIONANTE PUÒ SENZ’ALTRO APPORTARE UNA:
Migliore funzionalità cardiaca
Migliore funzionalità dell’apparato digestivo
Minore rischio di stitichezza
Maggiore ossigenazione tissutale
Migliore respirazione e resistenza fisica
Minore rischio di ansia e depressione
Migliore qualità del sonno
Etc etc etc ….
Ricapitolando …
Il primo esercizio è quelli di respirare aiutandosi con le mani (vai a leggere il precedente per capire bene come fare).
Nel prossimo articolo ti dirò anche, dopo averlo sbloccato, come cominciare a potenziarlo per farlo funzionare davvero al 100% e prenderne tutti i miglioramenti che può darti anche (e soprattutto) dal punto di vista estetico.
A presto,
Daniele.
SE VUOI SAPERE COSA POSSIAMO FARE PER TE E COME POSSIAMO ESSERTI DI AIUTO … CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO:
Lascia un commento