Cos’è l’H.I.I.T?
La spiegazione dell’ H.I.I.T. parte spesso così: “Questa nuova forma di attività aerobica…”
No, fermi … ho letto proprio bene ?
NUOVA FORMA DI ATTIVITÀ AEROBICA ?
… NUOVA 😨😨😨?
Giusto per precisare:
Uno dei primi studi per constatare se l’ H.I.I.T (Allenamento Intervallato ad Alta Intensità) fosse superiore al S.S.T. (Steady State Training … allenamento ad intensità costante) in termini di dimagrimento venne tenuto nel 1994 da Tremblay et al. (più avanti vi riporto lo studio).
E si … in effetti sembra che molti in questo periodo stiano riscoprendo l’estrema funzionalità di un modello di allenamento che noi usiamo oramai da più di 20 anni 😉
Ma perché l’H.I.I.T. sta uscendo così allo scoperto ?
Forse perché anche gli ultimi “fuffari” si sono resi conto delle c❌❌❌te che dicevano promuovendo l’attività aerobica a bassa intensità come la: MIGLIORE PER DIMAGRIRE.
“Come Daniele …. Ma non è vero ?
A me continuano ancora a dire così !”
Ancora 😢😢😢?
Ma chi è che continua a dire ste str❌❌❌teeeeeeeee (scusate ma mi agito quando sento ancora parlare di questo)
Vuoi sapere perché c’era (e purtroppo sembra ci sia ancora … mi ci viene da piangere 😢😢😢) questa credenza ?
Ad opera di un fraintendimento e di un errore di comprensione.
Chi ne ha parlato si riferiva ai metabolismi energetici e diceva:
✔ Tra i 3 (alattacido, lattacido e aerobico), il metabolismo aerobico è l’unico che utilizza grassi a scopo energetico.
Chi ha letto, ha capito:
✔ L’unica attività per consumare grassi è il lavoro aerobico.
Adesso so che la domanda sorge spontanea:
“Scusa Daniele … ma se questo metabolismo energetico è l’unico che utilizza i grassi, non è di conseguenza anche vero che è il metabolismo aerobico il migliore per dimagrire ?”
Domanda più che lecita … ed in effetti, a prima vista e ad un occhio poco istruito a distinguere le “sottili ma essenziali” differenze fisiologiche del corpo umano … POTREBBE SEMBRARE COSÌ.
PS: se fosse vero che noi, dopo aver fatto attività, non producessimo più energia, vi si potrebbe anche credere (anche se comunque entrano in gioco ancora molte altre peculiarità come rilascio ormonale e adattamento muscolare ad esempio)
Ma, dato che noi produciamo energia anche a riposo e utilizziamo sempre e comunque i grassi per farlo (attraverso appunto il metabolismo aerobico di base), allora cambia tutto.
Seguimi un attimo e ti faccio velocemente un esempio.
Come dicevamo prima, uno dei primi studi per constatare se l’H.I.I.T. , Allenamento Intervallato ad Alta Intensità, fosse superiore al S.S.T. (Steady State Training … allenamento ad intensità costante) in termini di dimagrimento, venne tenuto nel 1994 da Tremblay et al.
Un gruppo seguì un programma di 15 settimane con l’H.I.I.T. , mentre l’altro effettuò uno S.S.T. per 20 settimane. Il gruppo S.S.T. bruciò 15.000 calorie in più rispetto ai loro omologhi del gruppo che ha eseguito l’allamento intervallato ad alta intensità. Coloro che seguirono il programma H.I.I.T. , tuttavia, 🔥persero 9 volte più grasso corporeo🔥
Perché succede questo ?
Perché come dicevamo prima, noi durante le normali attività giornaliere “bruciamo” grassi per produrre energia.
Di conseguenza, si è visto che è molto più conveniente aumentare il dispendio giornaliero in toto, che solo quello durante l’attività fisica.
Esempio :
🚫 Se faccio 2 ore di corsa a ritmo costante e moderato, rimanendo nella sfera aerobica, comincio con il consumare carboidrati ma pian piano, dopo circa 20/25 minuti, passo a consumare grassi e proseguo così per tutte le ore rimanenti di allenamento (ora non ti sto a riportare il calcolo effettivo di 2 ore di corsa al 33% del VO2max … ti basta sapere che comunque il consumo calorico è altamente “deprimente” per quanto è basso )
♻ Se al contrario faccio 20 minuti di allenamento intervallato ad alta intensità (H.I.I.T. , con progressioni di corsa ad esempio), alternando 30 sec ad alta velocità a 30 sec a bassa velocità, consumerò durante l’allenamento solo carboidrati (il metabolismo dei grassi neanche partirà), ma creerò un affaticamento generale (senza considerare per ora tutte le implicazioni positive a livello muscolare) con relativo innalzamento del metabolismo basale, che durerà fino a 24h dopo l’allenamento stesso. (alcuni studi protraggono questo innalzamento addirittura fino a oltre di 48h).
Adesso, senza entrare nel dettaglio, prova a farti un conto di quanti più acidi grassi si possano consumare in più di 24h, piuttosto che in appena 1h e mezza. Anche se ovviamente il dispendio a riposo sarà più basso, parliamo comunque di una differenza di consumo su circa 22h 🔝🔝🔝
Calcolo presto fatto:
♻ Un gruppo seguì un programma di 15 settimane con l’H.I.I.T. , mentre l’altro effettuò uno S.S.T. per 20 settimane. Il gruppo S.S.T. bruciò 15.000 calorie in più rispetto ai loro omologhi del gruppo H.I.I.T. Coloro che seguirono il programma H.I.I.T. , tuttavia, PERSERO 9 VOLTE PIÙ GRASSO CORPOREO.💥💥💥
Questo accade appunto perché con attività intervallata ad alta intensità, si aumenta l’ EPOC (acronimo di Excess Postexercise Oxygen Consumption) parametro che viene usato per determinare la spesa energetica e l’innalzamento del metabolismo basale in seguito all’attività.
Mentre con l’attività costante a moderata intensità si stimola solo l’EAT (termogenesi da attività fisica), che invece stima il dispendio energetico solo durante l’attività.
“Ma allora … con la corsa si dimagrisce ?”
Certo che sì, a patto di correre per 5 ore tutti i giorni o quasi.
Se hai tutto questo tempo a disposizione, e non ti rompi i cabbasisi, sono felice per te 😂😂😂
Ti faccio un ultimo esempio: prendi un maratoneta.
Senza entrare nel dettaglio dei suoi allenamenti, indubbiamente per partecipare a competizioni di 42 km di corsa, è innegabile che le sue sedute sono molto lunghe … ed effettivamente hanno pochissima massa grassa.
Ma secondo te, “fisicamente parlando” … sono belli ?
Al di là della bellissima passione che hanno, non hanno proprio fisici statuari, nonostante la mancanza quasi assoluta di grasso.
Prendi invece un centometrista.
Si allena quasi esclusivamente con scatti, esplosività e velocità nella breve distanza.
E che fisico hanno ?
Anche loro non un hanno filo di grasso, ma davvero una bellissima simmetria corporea (che poi forse per te siano troppo muscolosi, ok … ma sono atleti e non è certo quello il tuo obiettivo)
✔✔✔ Quindi:
se qualcuno ancora oggi ti dice che per dimagrire devi fare attività aerobica (o qualcosa del genere), fai come il centometrista Bill … SCAPPAAAAAAAAAAAAAAAAAA 😂😂😂
RICAPITOLIAMO:
🚫 attività aerobica prolungata a bassa intensità:
Se proprio ti piace ed hai tempo, fallo pure … ma non è la scelta più saggia e più economica.
♻ attività intervallata ad alta intensità:
Il Top del Top 😉😉😉
Poco tempo, massimo risultato 🔝🔝🔝
Come farlo ?
Il modo più utilizzato è la corsa … ma non l’unico e probabilmente non il migliore per la donna (sotto trovi una specifica).
Ti dirò di più … oltre a fare dell’H.I.I.T. uno dei CARDINI PRINCIPALI dei nostri programmi di allenamento (insieme ad altri 2 cardini molto importanti per la DONNA legati alla postura e alla circolazione), con gli anni siamo riusciti ad adattare il processo di Allenamento Intervallato ad Alta Intensità a tutti i nostri esercizi e dinamiche di allenamento, così da aver creato e sviluppato quello che oggi, con soli 32 minuti, riesce a dare dei risultati fantastici e duraturi (chiedete pure alle nostre Ladies 😉😉😉).
Quindi ♻♻♻ GO H.I.I.T. e ricordate:
✔ I° regola H.I.I.T.:
Se non brucia … non è H.I.I.T.
✔ II° regola H.I.I.T:
Se riesci a parlare … non è H.I.I.T.
✔ III° regola H.I.I.T.:
Se riesci ad arrivare alla fine … non è H.I.I.T.
✔ E soprattutto “regola fondamentale H.I.I.T.”:
Se non ti esce l’odio … non è H.I.I.T. 😂😂😂
Ps. Una specifica che probabilmente ti sarà di aiuto in una scelta.
” Sopra hai detto che la corsa probabilmente non è il miglior metodo di lavoro per una DONNA.
Perché ?
Correre fa male ? ”
No … assolutamente.
È un ottima attività che però andrebbe fatta:
✅ su piste “morbide” e non certo su asfalto
✅ con scarpe tecniche e ammortizzate
e soprattutto non andrebbe fatto da chi ha problemi:
✅ alla schiena
✅ alle articolazioni delle gambe
✅ ha cellulite
✅ soffre di ritenzione idrica
✅ ha edemi e problemi di capillari fragili
✅ ha …
e si dai … se sei una donna è meglio che lasci perdere 😂😂😂
Molto meglio una bella camminata a passo veloce o in acqua magari 😊
Se vuoi venire subito a conoscenza di quello che possiamo fare per te, vai sulla pagina COSA È LADIES, e leggi come davvero possiamo aiutarti fin da subito ad ottenere una MIGLIORE QUALITÀ DI VITA.
Lascia un commento